
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2025/2026. Martedì 15 Aprile alle 18.30 ti aspettiamo nel nostro Istituto, nella sede di Via Trexenta, per farti conoscere i percorsi di istruzione riservati agli adulti, visitare aule e laboratori, condividere esperienze di chi si è diplomato e degli studenti frequentanti e acquisire tutte le informazioni che vorrai.
Chi può accedere al Percorso di istruzione per adulti
Può iscriversi al nostro percorso di studi lo studente italiano o straniero che:
- ha compiuto diciotto anni e non può frequentare il corso diurno (deroghe per gli alunni minorenni che non possono frequentare il corso diurno perché hanno intrapreso un percorso di apprendistato);
- Vuole completare il percorso di studi interrotto in giovane età;
- Ha frequentato e conseguito un altro titolo di studio e vuole acquisire un nuovo titolo di studio.
Gli interessati con solo licenza media o classe prima superiore devono iscriversi alla classe seconda che permette l'allineamento degli studenti in un solo anno.
Iscrizione alla terza, quarta e quinta per chi avesse già frequentato positivamente il primo biennio e volesse completare il percorso interrotto in giovane età per conseguire il titolo di studio.
Sbocchi professionali: Pubblica amministrazione, aziende, Università
DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI - AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
I percorsi di istruzione per adulti sono articolati in tre periodi didattici:
- Primo periodo didattico (corrispondente alle classi prima e seconda) finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione alla terza. Il corso permette l'allineamento degli studenti in un solo anno.
- Secondo periodo didattico biennale, finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione all'ultimo anno, è suddiviso in due anni e corrisponde alle classi terza e quarta;
- Terzo periodo didattico annuale, finalizzato all'acquisizione del diploma, corrisponde alla classe quinta.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 22 o 23 > link agli orari A.S. 2024/2025
Costi
Non si pagano tasse erariali in prima, seconda e terza. Si paga una volta sola, in quarta, una tassa di iscrizione di euro 6,04. In quarta e in quinta si paga una tassa di frequenza di euro 15,13.
Ogni anno si paga all’IIS SERGIO ATZENI un contributo di 30,00 euro comprensivo della quota assicurativa.
Crediti formativi e Patto Formativo Individuale
La scuola riconosce in termini di crediti formativi le competenze possedute dagli studenti e acquisite in seguito a studi compiuti e certificati (credito formale) o a esperienze maturate in ambito personale e lavorativo (crediti informali e non formali). I crediti sono accertati da un Commissione nominata dal dirigente scolastico e inseriti nel Patto formativo individuale.
Contatti
Per informazioni potete compilare il seguente form: modulo richiesta informazioni
Altri recapiti: segreteria didattica 070722064; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente serale: daniela.perra@