Ministero della pubblica amministrazione

logo

L'IIS Atzeni è pronto ad ospitare ragazzi, ragazze e genitori sabato 7 Dicembre e sabato 14 Dicembre dalle ore 14.00 alle ore 20.00 per ogni tipo di informazione sugli Indirizzi di Studio e per visitare l'Istituto coi suoi laboratori tecnologicamente avanzati per le discipline STEM e le lingue, l’aula multisensoriale, la palestra e i campi esterni, l'orto didattico, gli spazi dedicati alle attività ludico-ricreative e le aree di apprendimento all’aperto. Abbiamo anche pensato ad un appuntamento dedicato ai residenti di Uta che si terrà il 14 Dicembre alle ore 15.30.
 
L'offerta formativa è ampia e consolidata, spaziando dal percorso tecnico a quello liceale, per venire incontro alle aspirazioni e ai talenti dei nostri studenti: Liceo ScientificoLiceo delle Scienze Umane e il nuovo indirizzo per l'a.s. 25/26 il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate oppure il Tecnico indirizzo AFM (amministrativo, finanza e marketing), indirizzo Turismoindirizzo Turistico Sportivo.
Oltre ai corsi diurni, abbiamo anche il corso serale  con indirizzo Tecnico indirizzo AFM. 
Quest’anno siamo stati promossi dalla classifica regionale stilata da Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che aiuta gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola superiore, con l'Indirizzo Tecnico AFM al Primo posto tra gli istituti dell'area metropolitana di Cagliari.
 
Ma al di là delle strutture e degli indirizzi, venite a conoscerci di persona. Siamo una comunità scolastica che tiene al fatto che i nostri studenti possano conoscere quante più realtà possibili organizzando numerose attività di orientamento in uscita con Università e ITS (Istituti Tecnici Superiori) operanti in Sardegna. Siamo una scuola che ama l’ambiente e la sua tutela (quest’anno siamo saliti sul podio dei Clean up Games!), abbiamo una ciclofficina con un ampio parco biciclette e organizziamo i laboratori di riparazione per le vecchie bici, siamo attenti al riciclo! Amiamo la natura, coltiviamo un orto didattico con la nostra piccola serra, tra piante di frutta e aromatiche! Partecipiamo alle iniziative didattiche promosse dall’ARPAS sull’educazione ambientale e sulla sostenibilità, come la prevenzione degli eventi atmosferici estremi e il cambiamento climatico, temi che ci stanno particolarmente a cuore! Dal 2024 ospitiamo una centralina meteorologica. Siamo una scuola inclusiva e siamo consapevoli dell’importanza di aiutare il prossimo: regolarmente ospitiamo incontri e l’autoemoteca dell’AVIS per consentire ai nostri docenti e studenti maggiorenni di diventare donatori di sangue! Abbiamo lo Sportello d’Ascolto attivo per il supporto emotivo e psicologico ed il benessere dei nostri studenti, docenti e genitori. Collaboriamo con l’AIRC (Associazione per la ricerca contro il cancro) distribuendo cioccolatini, arance della salute, marmellate e miele con l’intento di raccogliere dei fondi per la ricerca scientifica. Ogni anno ospitiamo un medico ricercatore AIRC. Amiamo anche fare lezioni all’aria aperta, svagarci nell’aula sensoriale (area con ping-pong e biliardini) e nella saletta musicale.
Venite a trovarci, abbiamo tanto da raccontarvi!
Gli Open Day del 7 e 14 Dicembre sono aperti a tutti.
 
Ma l'Orientamento non finisce qui. Questa settimana sono in corso le mattinate dell'Orientamento in Ingresso per le classi Terze del I grado degli Istituti di Capoterra, Sarroch, Pula, Domus de Maria e Uta. Tre mattine per esplorare i nostri laboratori, i nostri spazi ma, soprattutto, per conoscere i nostri studenti e i nostri docenti. Sport e movimento, musica, economia, scienze umane, scienze, fisica, latino, informatica, lingue, orto didattico offriranno ai ragazzi in uscita dalle scuole medie un saggio della nostra offerta formativa.
 
Se poi avete richieste o curiosità potete scaricare la brochure o contattare i Docenti Referenti Orientamento:
M. Scalici: marco.scalici@istitutosergioatzeni.org
M. R. Todde: mariarosaria.todde@istitutosergioatzeni.org

In primo piano