Ministero della pubblica amministrazione

logo

Il 19 novembre, alle ore 17.00, l'aula multimediale del nostro Istituto ha ospitato un importante incontro aperto al pubblico con la Fondazione Baia Viva, una delegazione di Salvador de Bahia / Brasile, partner di un interessante progetto di Cooperazione internazionale sulla pesca finanziato dalla RAS con la L.R. n. 19/96. L'incontro incentrato sulla presentazione del progetto Sostegno al saper fare delle donne ha permesso alla Fondazione Baia Viva di mostrare la loro best practice  illustrando i risultati raggiunti e permettendo il confronto con gli attori operanti sul territorio sardo.

Il progetto "Sostegno al saper fare delle donne" coinvolge le donne delle Colonia di pesca Z03 dell’isola di Bom Jesus dos passos di Salvador de Bahia, ed è  inserito nella valorizzazione delle zone costiere della Baia di Tutti i santi di Salvador e portato avanti dalla Fondazione Baia Viva. 
Il progetto, in fase di conclusione, realizzato dalla Associazione di volontariato Amici di Sardegna ETS che da tanti anni opera anche nell’ambito della cooperazione internazionale in diversi Continenti. 
L'Istituto Atzeni ha tra i suoi obiettivi prioritari la valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese. Con questo spirito di collaborazione e apertura verso il territorio isolano e le realtà di tutto il mondo, l'incontro è stato l'occasione per consolidamento e creazione di nuove sinergie tra gli attori locali, Amministrazione del Comune di Capoterra, Associazioni locali e straniere e l'Istituto. I ragazzi del corso diurno, del corso serale e i cittadini presenti hanno potuto così conoscere i progetti della cooperazione internazionale e le analogie territoriali tra il progetto brasiliano e il territorio lagunare di Capoterra con le sue fragilità e potenzialità ambientali e produttive. 
Per chi volesse dare uno sguardo al progetto: Sostegno al saper fare delle donne

In primo piano