In queste settimane di nuove Iscrizioni abbiamo raggiunto ottimi risultati per tutti gli indirizzi del nostro Istituto e ci avviamo alla chiusura della fase di Iscrizioni per l'a.s. 25/26. Ringraziamo fin da ora gli studenti e le famiglie che hanno scelto di far parte della nostra comunità scolastica. Siamo pronti ad accogliervi a settembre con la Commissione Accoglienza già in fermento.
Ricordiamo che le domande di iscrizione on line c'è tempo fino alle 20 del 10 febbraio 2025, sulla piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il sistema avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.
Attenzione! Dopo la scadenza del 10 febbraio 2025, sono ammissibili iscrizioni tardive, in questo caso la domanda di iscrizione può essere presentata direttamente nel nostro Istituto in Via Trexenta, tenendo informato il competente Ufficio scolastico territoriale.
Il nostro Istituto si è fatto in 6 per venire incontro ai singoli talenti, alla formazione e inclinazioni di ciascuno:
- un TECNICO coi suoi 3 indirizzi: Amministrazione, Finanza e Marketing; Turistico e Turistico-Sportivo
- un LICEO coi suoi 3 indirizzi: Liceo Scientifico tradizionale; Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, la new entry attiva dall'a.s. 25/26
Dal prossimo anno scolastico 2025/2026 infatti la famiglia degli Indirizzi di studio dell'Atzeni si allarga. Dopo l'ingresso del Turistico Sportivo che da due anni amplia l'offerta dell'Istituto Tecnico è arrivato il momento di ampliare il percorso liceale.
Ad affiancare il Liceo Scientifico tradizionale arriverà il
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate, fresco di approvazione da parte di RAS ed enti competenti.
La comunità scolastica dell'Atzeni è da sempre sensibile alle richieste del territorio e agli sviluppi della società e le sue esigenze contemporanee e future, tanto da rispondere concretamente attraverso l'ampliamento della propria Offerta Formativa con un terzo indirizzo liceale: il Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate.
Secondo i dati ufficiali delle iscrizioni a.s. 24/25 i Licei continuano a essere preferiti da oltre la metà delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 52,5% di domande sul totale delle iscrizioni. Il 24,7% opta per i Licei Scientifici, seguito al secondo posto dal Liceo Scientifico Scienze Applicate con il 17,6% e il Liceo delle Scienze Umane al 4 posto con il 12,5% di preferenze. Se hai una passione per la matematica, le scienze o la fisica, il Liceo Scientifico potrebbe essere la scelta giusta. Optando per il percorso tradizionale, avrai la possibilità di esplorare sia lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica che il legame tra il sapere scientifico e il contesto socio-culturale circostante. Scegliendo invece le Scienze Applicate, punterai a sviluppare conoscenze avanzate in ambito scientifico e tecnologico, con un focus particolare sull’informatica, biologia, chimica, fisica e scienze della Terra, grazie anche a un’intensa attività laboratoriale. In questo secondo percorso lo studio del latino non è previsto.
E poi ci sono i nostri indirizzi tecnici che continuano a dimostrare di fornire una solida formazione. Quest'anno il Tecnico AFM (il più scelto tra gli indirizzi tecnici a livello nazionale con il 29,7%) è stato premiato da Eduscopio al Primo Posto tra i gli Istituti Tecnici AFM di tutta l'area Metropolitana di Cagliari!
Insomma più di una valida alternativa alle levatacce mattutine, i viaggi in pullman, le amicizie e le attività extrascolastiche lontane da casa. Per coloro che non hanno ancora maturato una decisione o sono semplicemente curiosi di scoprirci, esiste la possibilità di venire a conoscere la nostra comunità scolastica prenotando una visita dell'Istituto, dei suoi spazi di apprendimento e laboratori e/o trascorrere una giornata sui banchi di scuola in una delle nostre classi. Basterà contattare i Docenti Referenti Orientamento:
o in alternativa contattare il numero 070 / 722064, lasciare un recapito telefonico e attendere di essere richiamati dai referenti per l’Orientamento per concordare insieme a voi un appuntamento.
Puoi anche rimanere aggiornato sulle attività della scuola seguendo i canali social:
Instagram e
Facebook
Ricordiamo alle famiglie che dalle ore 8.00 del 21 gennaio alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025 sarà possibile presentare le iscrizioni per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado online attraverso la piattaforma Unica raggiungibile al link
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.
Il nostro Istituto è disponibile ad offrire assistenza per le Iscrizioni per coloro che ne avessero bisogno.